Supporto conformità legislativa

Servizi di Etichettatura e Compliance
Ampia gamma di servizi dedicati all' etichettatura e alla conformità normativa. Ci occupiamo di garantire che tutte le etichette siano conformi alle normative vigenti.
Gestione dei Rapporti con ASL, NAS e Organi di Controllo
Abbiamo un team specializzato nella gestione dei rapporti con le autorità sanitarie locali (ASL), i Nuclei Antisofisticazione e Sanità (NAS) e altri organi di controllo.
Interazione con la Grande Distribuzione Organizzata (GDO)
La nostra esperienza include una profonda interazione con la GDO italiana ed estera. Collaboriamo con i principali operatori del settore per garantire che i prodotti siano posizionati correttamente sul mercato, rispettando tutte le specifiche richieste.
Redazione di Capitolati Tecnici e Schede Prodotto
Forniamo servizi di redazione di capitolati tecnici e schede prodotto dettagliate. Questi documenti sono essenziali per garantire che tutte le informazioni necessarie siano disponibili per i clienti e i partner commerciali, facilitando un commercio trasparente e responsabile.
I nostri servizi
AlimentaPro Studio supporta le imprese del settore agroalimentare in un ampio spettro di ambiti tecnici e gestionali:
Analisi dei fabbisogni e della conformità: valutazione iniziale dell'organizzazione o dei vari siti produttivi, utile a definire il piano di intervento necessario per raggiungere gli standard richiesti, con produzione di una relazione tecnica dettagliata.
Redazione e personalizzazione della documentazione: predisposizione e implementazione di tutti i documenti richiesti da normative, standard o modelli operativi, adattandoli alle caratteristiche e alle esigenze specifiche dell'azienda.
Formazione tecnica e gestionale: organizzazione di corsi rivolti sia al personale operativo che a quello dirigenziale, mirati all'acquisizione delle competenze necessarie in relazione a normative, standard o processi di riferimento.
Audit interni e controlli periodici: svolgimento di verifiche ispettive interne, elaborazione di report periodici e supporto al mantenimento continuo dei sistemi implementati.
Assistenza alla certificazione: affiancamento durante le verifiche da parte degli enti di certificazione accreditati e nelle ispezioni richieste da clienti o committenti.
Aree di intervento specialistiche
Piano di sicurezza alimentare
identificazione dei pericoli igienico-sanitari, valutazione dei rischi e redazione della documentazione tecnica richiesta per la certificazione dei prodotti.
Requisiti strutturali degli stabilimenti: valutazione della conformità dei locali rispetto ai requisiti normativi, analisi tecnico-ingegneristica delle strutture e delle tecnologie con impatto sull'igiene, studio dei flussi produttivi, del personale e delle utenze (acqua, aria, gas, ecc.).
Procedure di pulizia e sanificazione: analisi delle metodologie e dei prodotti utilizzati, definizione di piani di verifica dell'efficacia (validation) e monitoraggio delle attività di cleaning.
Gestione della supply chain: progettazione di sistemi per l'approvazione, il controllo e il monitoraggio dei fornitori di materie prime, imballaggi, servizi esterni e lavorazioni in outsourcing, oltre alla predisposizione di capitolati tecnici.
Materiali a contatto con alimenti (MOCA): verifica della conformità normativa, valutazione della documentazione fornita dai produttori, pianificazione dei controlli e redazione delle dichiarazioni di conformità.
Tracciabilità e gestione delle crisi: creazione di procedure per la rintracciabilità dei prodotti, per la gestione delle emergenze e per l'esecuzione di test e simulazioni di richiamo.
Controllo dell'etichettatura: verifica della correttezza formale e normativa delle etichette dei prodotti destinati alla vendita.
Strumenti di controllo e rilevamento contaminanti: analisi dell'idoneità degli strumenti di misura utilizzati per parametri critici (es. temperatura, peso, pressione) e delle tecnologie impiegate per l'individuazione di corpi estranei (metal detector, raggi X, ecc.).
Piani di gestione infestanti (Pest Control): controllo dell'efficacia del sistema adottato (monitoraggi, dispositivi di cattura, prodotti impiegati, ecc.).
Protezione alimentare (Food Defense): valutazione del livello di sicurezza contro atti dolosi, individuazione delle vulnerabilità e definizione di misure di prevenzione e mitigazione.
Formazione in igiene alimentare: corsi pratici e teorici sulle buone pratiche igieniche e sulla normativa vigente, tenuti da docenti abilitati secondo quanto previsto dalle disposizioni regionali in materia.